fabio.mazzi87@hotmail.it


facebook
instagram
f0abefccb4ed9bd4aec4ad720e79f5adfb3e0237

TERRA DEL LUCIDO 

CONTATTI
DOVE SIAMO
SOCIAL

fabio.mazzi87@hotmail.it

VIA BORGO ,33 MONZONE (MS)


facebook
instagram

Azienda Agricola di Fabio Mazzi

3496343514 - 3272835158

Informativa sui cookieinformaiva sulla privacy

CHI SIAMO

Ciao a tutti, ci presentiamo siamo Chiara e Fabio e finalmente, dopo anni di riflessioni, abbiamo dato inizio alla nostra attività: Azienda Agricola La Terra del Lucido. Il nostro sogno nasce un po' per caso e un po per passione; sentivamo il bisogno di rilanciare e valorizzare il nostro territorio attraverso un progetto che riuscisse a coniugare il valore della nostra terra e le nostre conoscenze. 

Siamo molto legati al nostro territorio e vedere la nostra zona in continuo abbandono ci ha fatto accendere la scintilla, quindi abbiamo preso in affitto terreni abbandonati ci siamo muniti di pazienza e trincia e siamo partiti... e ora dove c'era un “zesaro”(macchione per intenderci) c'è un campo pronto per essere coltivato.

Il nostro è un grande progetto, e per ogni grande progetto ci vuole tempo, (come ci insegna la natura) quindi cresceremo e ci miglioreremo giorno dopo giorno, cercando di venire incontro alle vostre esigenze.

La nostra azienda

La nostra azienda prende il nome dal nostro fiume il “Lucido”, un torrente che ci regala un acqua limpida e ricca di proprietà. Potete conoscere meglio la nostra zona andando a visitare “ Ai piedi delle Apuane” sito della nostra guida turistica Alessandra che vi farà innamorare della nostra splendida valle.

Cosa facciamo

Facciamo un agricoltura semplice e naturale, basata sui cicli biologici della natura e il rispetto degli animali che abitano nel bosco.

Come lo facciamo

Consapevolezza, biodiversità e passione.
Sono le basi su cui si fonda la nostra giovane azienda...

  • Rispettiamo i cicli naturali e biologici della natura.
  • non usiamo prodotti che danneggiano i microrganismi e gli insetti utili
  • Utilizziamo tecniche più innovative per ottenere risultati migliori, sprecando meno risorse idriche

Assaggiare i nostri prodotti non significa solo mangiare bene, ma anche aiutarci a investire in un territorio unico nel suo genere.